Convenzione SSN
Presso le Terme San Valentino è possibile effettuare sia cure convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale sia cure a pagamento
Le cure convenzionate SSN:
- Fangoterapia
- Bagni termali
- Inalazioni ed aerosol
I cicli convenzionati prevedono l'erogazione delle cure per 12 giorni consecutivi in due settimane esluso la domenica.
- Per fruire dei cicli di cure sopra descritti è sufficiente presentare all'accettazione dello stabilimento termale la ricetta-prescrizione rilasciata sull'apposito ricettario regionale, dal Medico di Famiglia oppure dallo Specialista competente del Servizio Sanitario Nazionale.
- Nella ricetta-prescrizione dovrà essere indicata la diagnosi e il ciclo di cura. Tale prescrizione rappresenta il documento valido per un ciclo di cure termali convenzionato, inclusa la visita medica di ammissione, con il solo pagamento del ticket o della quota fissa sulla ricetta per gli esenti.
- Durante l'intero anno solare è possibile usufruire di un solo ciclo di cure convenzionate, pertanto cicli di cure aggiuntive sono a totale carico del cliente.
- L’ammissione alle cure è subordinata alla visita medica praticata presso lo Stabilimento.
Linee guida per la compilazione della ricetta per le cure termali
Vi invitiamo a controllare con il vostro medico curante, l’esatta compilazione della ricetta medica per poter fare le cure termali , presso gli stabilimenti convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, in regime di esenzione (pagando quindi solo il ticket ). Qualora vi fossero uno o più errori nella compilazione, le strutture termali, non avrebbero diritto al rimborso da parte delle Asl e quindi, sareste costretti a pagare per intero i trattamenti ricevuti.
Ecco alcuni errori di compilazione che possono rendere non valide le ricette:
- Mancanza di diagnosi
- Ricetta scritta metà al computer e metà a mano, o con due grafie o con due colori d'inchiostro
- Manomissione sui codici di esenzione
- Mancanza del timbro o della firma del prescrivente
- Mancanza del codice fiscale dell'assistito o del codice regionale
- Mancanza della data di emissione della ricetta
Vi ricordiamo inoltre, quali sono i campi OBBLIGATORI che devono essere ASSOLUTAMENTE COMPILATI sulla RICETTA:
- La sigla della Provincia della ASL ed il codice ASL di appartenenza dell’assistito
- Il codice fiscale dell’assistito (NON il numero dell’assistenza sanitaria)
- Biffitura obbligatoria in mancanza degli estremi del diritto di esenzione
- Codice di esenzione se prevista
- Numero totale delle prestazioni o dei cicli di cura con allineamento a sinistra
- La diagnosi del paziente
- La data della prescrizione
- Il timbro, la firma ed il codice regionale del medico
Vi ricordiamo inoltre che nel riquadro "Prescrizione" deve essere annotato solo 1 ciclo di cure (ad esempio 12 fanghi + 12 bagni termali), che bisogna evitare CANCELLATURE e che bisogna riportare un solo carattere in ciascuna casella.
Prescrizione consigliata
Per fangoterapia: ciclo di fanghi e bagni per artrosi
Per aerosol terapia: ciclo di cure inalatorie per sinusite cronica